• Azienda
  • Downloads
  • Notizie
  • Account
  • IT
    • PT
    • EN
    • FR
    • ES
    • DE
Logo Logo Logo Logo Logo
0
  • No products in the cart.
Cart Total:0,00€
  • Ciano Care
  • Prodotti
  • Negozio online
  • Contatti
  • Ciano Care
  • Prodotti
  • Negozio online
  • Contatti
 

Terrario

  • Vedi Prodotto
    Rampa Tartarium
    17,79€ – 21,29€

Info
  • Spedizioni e Pagamenti
  • Termini & Condizioni
  • Politica sulla riservatezza
  • Risoluzione del conflitto
  • Codice di Condotta
  • Canale di Denuncia
  • Libro dei reclami

Il costo dell’IVA è incluso nei prezzi del negozio online.
I prezzi possono variare in base all’IVA del paese di destinazione.

Le spese di spedizione saranno aggiunte al prezzo del prodotto dopo la selezione del paese di consegna.

© 2018-2025 Ciano Aquarium. All rights reserved.
By gumba.

Tab 3 – button b

Per coloro che vogliono iniziare a dedicarsi all’Acquariofilia, i pesci di acqua dolce sono i più consigliati.
La manutenzione dell’acquario è più semplice rispetto a un Acquario Marino, e la cura dei pesci è più semplice. Conosci ora la cura che dovresti prestare

Per coloro che vogliono iniziare a dedicarsi all’Acquariofilia, i pesci di acqua dolce sono i più consigliati.
La manutenzione dell’acquario è più semplice rispetto a un Acquario Marino, e la cura dei pesci è più semplice. Conosci ora la cura che dovresti prestare

Quanti Pesci posso avere nel mio Acquario?

 

Quando si inizia questo hobby, il desiderio è quello di popolare l’acquario con il maggior numero di pesci di varie specie.

Molti acquari di principianti hanno un alto tasso di mortalità, acqua torbida e cattivo odore. Spesso la sovrappopolazione nell’acquario aumenta notevolmente la quantità di mangime necessario e ovviamente aumenta la quantità di escrementi in acqua, causando di conseguenza un aumento di ammoniaca e nitriti.

Infinite sono le combinazioni di pesci possibili per acquari di diversa grandezza che potremmo raccomandare.

 

Più pesci, > più escrementi

 

Spazio – Dieci Tetra di 1 centimetro non hanno lo stesso volume corporeo di un Oscar di 10 centimetri. Se state pensando di avere nel vostro acquario pesci più grandi, la quantità di spazio diventa un fattore importante da considerare.

 

Pesci più grandi, > più spazio

 

Per controllare il livello di aggressività dei vostri pesci, ad esempio nel caso di ciclidi africani, è importante popolare l’acquario con più pesci e diminuire lo spazio per nuotare, in modo che nessun pesce abbia spazio per definire e difendere il proprio territorio.

I pesci betta in un acquario comunitario. I Betta di solito nuotano alla superficie dell’acquario e possono diventare aggressivi se altri pesci nuotano vicino alla superficie nel loro territorio. In questo caso, l’ideale è scegliere compagni di vasca che nuotano negli strati intermedi e inferiore dell’acquario e che non invadono lo spazio dei pesci betta.

Un acquario è un ecosistema vivente e tende a cambiare nel tempo. Alcune specie si riproducono rapidamente e la crescita della popolazione può aumentare la quantità di escrementi; quindi, potrebbe essere necessario rimuovere i pesci per creare un certo equilibrio. Le Piante portano molti benefici all’ambiente in acquario per i pesci. I pesci si sentono molto più a loro agio quando riusciamo a simulare il loro habitat naturale. Inoltre, le Piante per Acquari aiutano anche a creare un equilibrio per le sostanze presenti nell’acqua.

Che tipo di piante posso avere nel mio acquario?

 

Prima di tutto, la presenza di piante in un acquario non è solo una questione di decorazione.

Le Piante portano molti benefici all’ambiente in acquario per i pesci. I pesci si sentono molto più a loro agio quando riusciamo a simulare il loro habitat naturale. Inoltre, le Piante per Acquari aiutano anche a creare un equilibrio per le sostanze presenti nell’acqua.

Prima di iniziare un acquario Piantumato, è bene conoscere i fattori da considerare per assicurarci di ottenere buoni risultati:

  • Sottofondo – Base dove le piante dovranno radicarsi;
  • Illuminazione– Installazione di lampade speciali;
  • Plants Protection Dosator– Questo tipo di prodotto fornisce ulteriori nutrienti per le piante.

 

Anubias Nana:

 

  • Manutenzione: facile
  • Sottofondo: non richiesto (si fissa a tronchi o rocce)
  • Illuminazione: bassa

Ha foglie larghe e verde scuro che forniscono riparo e protezione ai pesci. È considerata una delle piante naturali per acquari con Betta, estremamente resistente e facile da mantenere.

 

Elodea canadensis, comunemente chiamata peste d’acqua

 

  • Manutenzione: facile
  • Sottofondo: semplice
  • Illuminazione: bassa

Una pianta molto resistente, ideale per gli acquariofili meno esperti! È un ottimo rifugio per i pesci piccoli e timorosi!

 

Muschio di Giava

 

  • Manutenzione: media
  • Sottofondo: non richiesto
  • Illuminazione: bassa

Il muschio di Giava è una delle piante più versatili, diffuse, resistente e facile da coltivare Fissarlo può risultare difficile per un principiante. Usare un filo da pesca per acquari. Usare materiali che non compromettano l’equilibrio idrico.

Che tipo di pesci posso avere nel mio Acquario?

 

Per coloro che vogliono iniziare a dedicarsi all’Acquariofilia, i pesci di acqua dolce sono i più consigliati.
La manutenzione dell’acquario è più semplice rispetto a un Acquario Marino, e la cura dei pesci è più semplice. Conosci ora la cura che dovresti prestare

con l’acqua

I pesci e le piante.

 

Pesce rosso o Goldfish

 

È le più diffusa tra le varie specie di acqua dolce. Questo pesce convive molto bene con altre specie e si adatta bene anche a temperatura ambiente, tra i 18 ºC e i 22 ºC. I pesciolini rossi mangiano molto e, di conseguenza, tendono a defecare frequentemente

Quindi è importante testare i parametri con Water Test Strips, procedere alla pulizia e al trattamento dell’acquario.

 

Guppies

 

Sono caratterizzati da un’enorme varietà e combinazione di colori, sono resistenti e si riproducono molto facilmente.

Per coloro che hanno appena iniziato a dedicarsi a questo hobby consigliamo i Guppy. Vivono a 17-28 °C, e sono compatibili con Platy, Corydoras, Portaspada e Pesce pulitore.

Evitare i Ciclidi, perché sono aggressivi e veloci e hanno un appetito vorace per i pesci più piccoli.

 

Tetra

 

I tetra sono tra i più consigliati se desiderate avere più di un pesce nel vostro acquario. Resistenti e vistosi, vivono a 23-29 ºC e vivono bene in comunità.

 

Betta

 

Una delle specie più colorate, con code e pinne molto eleganti. Consigliamo questa specie, ma attenzione alla convivenza con altri pesci.

I Betta maschi di solito non vanno d’accordo quando vengono allevati con altri maschi, al contrario delle femmine; quindi, è importante confermare il sesso al momento dell’acquisto se l’intenzione è farli coabitare con altri pesci.

Per Acquari con Pesci e Piante Naturali

 

1. Mettere il sottofondo (chiedete al vostro negoziante un buon sottofondo);

 

2. Mettere Sabbia e Acqua fino a 1/3 dell’altezza dell’Acquario;

 

3. Disporre le Piante (verificare la compatibilità con i vostri pesci, chiedere informazioni al negoziante)

  • Quando si aggiungono Piante vive, assicurarsi anche che l’acqua sia calda quanto basta e piantare le radici delicatamente sempre sotto la superficie della sabbia, lasciando la chioma esposta.
  • Ricordarsi di mantenere umide le piante vive fino a quando non vengono piantate e per ottimizzare la crescita e lo sviluppo delle radici, usare Plants Protection Dosator e un’illuminazione adeguata;

 

4. Disporre le Decorazioni che prima deve essere accuratamente lavate con Acqua tiepida. Non usare mai sapone o detersivi poiché sono estremamente tossici per i pesci;

 

5. Aggiungere il restante volume dell’acqua;

 

6. Disporre Fish Protection Dosator per prevenire le malattie dei pesci;

 

7. Inserire il filtro e le cartucce filtranti;

 

8. Se avete pesci di acqua calda, vi consigliamo di consultare questa tabellae di regolare la temperatura dell’acqua misurandolaaccuratamente; (durante la misurazione della temperatura, non avvicinare il termometro al riscaldatore, potrebbe indurre in errore).

 

9. Accendere il filtro;

 

10. Aggiungere il contenuto del Kit StartUp per preparare e declorare l’acqua per i vostri pesci;

 

11. Attendere 4 ore dopo aver aggiunto il Kit StartUp e aggiungere 1/3 dei pesci più resistenti;

 

12. Dopo 5 giorni, misurare i parametri dell’acqua per assicurarvi che la nuova casa dei vostri pesci offra le condizioni ottimali, a tal fine usare Water Test Strips;

 

13. Se tutto va bene, aggiungere i restanti pesci dopo 3 settimane;

Solo per Acquari con Pesci e senza Piante Naturali

 

1. Versare la Sabbia;

 

2. Disporre la Decorazione che prima deve essere accuratamente lavata con Acqua tiepida. Non usare mai sapone o detersivi poiché sono estremamente tossici per i pesci;

 

3. Riempire l’Acquario con acqua;

 

4. Disporre l’erogatore Fish Protection (Dosator) per prevenire le malattie dei pesci;

 

5. Inserire il filtro e le cartucce filtranti;

 

6. Se avete pesci di acqua calda, vi consigliamo di consultare questa tabellae di regolare la temperatura dell’acqua misurandolaaccuratamente; (durante la misurazione della temperatura, non avvicinare il termometro al riscaldatore, potrebbe indurre in errore);

 

7. Accendere il filtro;

 

8. Aggiungere il contenuto del Kit StartUp per preparare e declorare l’acqua per i vostri pesci;

 

9. Attendere 4 ore dopo aver aggiunto il Kit StartUp e aggiungere 1/3 dei pesci più resistenti;

 

10. Dopo 5 giorni, misurare i parametri dell’acqua per assicurarvi che la nuova casa dei vostri pesci offra le condizioni ottimali, a tal fine usare Water Test Strips ;

 

11. Se tutto va bene, aggiungere i restanti pesci dopo 3 settimane;

  • Come installare gli Erogatori Ciano? – AQUA

 

 

  • Come installare gli Erogatori Ciano? – Universale

 

Il Dosator Fish Protection per pesci è progettato per proteggere i vostri pesci dalle malattie Il liquido “Fish Protection” assicura un rafforzamento del Sistema Immunitario dei Pesci, agisce come una barriera protettiva contro i parassiti che causano malattie, accelera il processo di cicatrizzazione in caso di lesioni.

 

  • Preserva, inoltre, Slime Coat (uno strato composto da una glicoproteina che serve da barriera in prima linea a praticamente tutto, dai grandi oggetti fisici ai piccoli batteri).

 

  • Slim Coat agisce come una difesa attiva sui pesci che aiuta a fornire protezione sulle branchie, la pelle e le pinne.

 

Detto ciò, possiamo concludere che Fish Protection riveste nell’Acquario una grande importanza e rappresenta un contributo importante nella prevenzione della morte dei pesci.

 

I pesci sono animali molto sensibili, e a volte i nostri clienti sono sorpresi dal fatto che alcuni di loro muoiono anche se l’acqua sembra apparentemente pulita. Ci sono altri fattori importanti, e a volte questo viene dimenticato o ci rendiamo conto che il cliente non possiede ancora la sensibilità necessaria.

 

L’acqua cristallina non è sinonimo di acqua adatta ai pesci, perché l’acqua può essere cristallina ma avere agenti tossici invisibili.

 

Come abbiamo visto prima, sono necessarie determinate condizioni e fattori affinché il pesce viva più a lungo.

 

  • Un’elevata concentrazione di animali, la mancanza di pulizia, il mettere il dito o altri oggetti non adeguatamente lavati nell’acquario, la mancanza di ossigenazione o anche il battere sul vetro dell’acquario, sono tutti gesti che aumentano lo stress per i pesci e che, tutte insieme, mettono in pericolo la vita dei pesci stessi.

 

  • Un altro fattore importante per la sopravvivenza dei pesci nella vostra vasca è osservare attentamente al momento dell’acquisto eventuali indicatori come macchie bianche, pinne tagliate o ferite, comportamenti strani (come il modo in cui nuotano) o vasche sporche, poiché questi fattori indicano che il pesce potrebbe già avere dei problemi. Se vedete un pesce in queste condizioni, non compratelo, e lo stesso vale per altri pesci apparentemente sani ma che vivono nella stessa vasca di quello malato, perché la probabilità che sia stato infettato è molto alta.

Disporre di un buon sistema di filtrazione

 

Essenziale per la salute dell’acquario, il sistema di filtrazione deve essere proporzionale al volume dell’acqua. Inoltre, un buon sistema dispone di tre tipi di filtrazione:

  • Meccanico, biologico e chimico. È, inoltre, importante che l’acquario disponga di una pompa che aiuti a promuovere il movimento dell’acqua e l’ossigenazione.

Verificare regolarmente i parametri dell’acqua

 

L’unico modo per essere sicuri che il vostro acquario sia sano è misurare i parametri dell’acqua. Forniscono dati importanti, come i livelli di:

  • Ph,
  • Cloro,
  • nitriti;
  • altri ancora…

Alimentare i pesci con il mangime giusto e nella giusta quantità

 

L’accumulo di mangime è una delle principali cause di contaminazione dell’acqua dell’acquario e di solito ciò accade quando si esagera nella quantità.

  • I pesci non riescono a mangiare tutto e il mangime finisce per accumularsi nel sottofondo dove comincia a decomporsi e a rilasciare sostanze tossiche come ammoniaca e nitriti;

Un altro errore consiste nel tipo di mangime per determinate specie di pesci. È importante tenere sempre in mente questo particolare al momento dell’acquisto.

 

Procedere a cambi parziali dell’acqua.

 

Non importa quanto l’acqua sia scura e torbida, non bisogna mai cambiare completamente tutta l’acqua dell’Acquario, perché come ogni ecosistema, per mantenere la stabilizzazione dell’acquario devono essere mantenuti i batteri benefici.

 

  • La quantità massima dell’acqua che deve essere sostituita deve corrispondere a un terzo del volume totale dell’Acquario.

 

  • Non dimenticare mai che, prima di mettere nuova acqua nell’acquario, questa deve essere corretta con il Water Conditioner e la temperatura deve essere regolata per evitare uno shock termico ai pesci. Aggiungere il liquido Bio-Bact per assicurare che sia presente la quantità di batteri necessaria per la sopravvivenza dei pesci.

 

Ad ogni cambio d’acqua, si consiglia di aspirare i detriti nel sottofondo, informatevi presso il vostro rivenditore qual è l’attrezzatura giusta da utilizzare.

 

Cambiare i materiali di consumo e il Fish Protection Dosator

 

Sostituire tutti i materiali di consumo di Ciano Aquarium in modo che il filtro rimanga efficace. Mantenere l’Acquario sano e pulito.

 

  • Inoltre, assicurarsi che l’acquario sia dotato del Fish Protection Dosator in modo da rafforzare il sistema immunitario dei pesci, rinforzare la barriera protettiva contro i parassiti e accelerare la guarigione della pelle in caso di ferite In questo modo stiamo proteggendo i pesci dalle malattie e prolungando la loro longevità.

Ciano Fish Protection Dosator S

Che cura devo avere con le Piante?

  • Controllare che le piante non abbiano parassiti, steli e foglie indebolite o ingiallite.

 

  • Cambiare il Plants Protection Dosator, per fornire i nutrienti necessari alle piante affinché crescano forti e sane;

 

  • Le piante hanno bisogno di 8-12 ore di luce al giorno (verificare sempre con il rivenditore di piante le ore di luce raccomandate per ogni specie di pianta);

 

  • non superate mai queste ore giornaliere raccomandate perché ciò potrebbe portare a una maggiore crescita di Alghe;

 

Le alghe possono danneggiare considerevolmente le piante se non controllate. Crescono, così come le piante del vostro acquario, grazie a acqua, luce e nutrienti.

I problemi con le alghe iniziano a verificarsi quando non è realizzata un’adeguata manutenzione nell’acquario. La crescita eccessiva si verifica quando c’è una grande quantità di luce e di materiali in decomposizione.

Controllate attentamente i vostri pesci (respirazione rapida, comportamento anomalo, ferite, macchie, ecc.)

 

  • Sostituire Fish Protection Dosator per prevenire le malattie dei pesci
  • Controllare che la temperatura dell’acqua sia quella corretta per i pesci che vivono nell’acquario;
  • Non alimentare troppo i pesci;
  • Offrire ai pesci la corretta alimentazione, sia in termini di quantità che di qualità; Informati debitamente con il tuo venditore.

 

È raccomandabile realizzare delle misurazioni dell’acqua almeno ogni 15 giorni.

I parametri da misurare sono:

 

  • NO3-(Nitrato) e NO2– (Nitrito): indicazione del funzionamento dei processi di filtrazione biologica.
  • GH(durezza totale): indicazione del contenuto di sostanze minerali (magnesio e calcio).
  • Cl2(Cloro): indicazionedel contenuto di cloro nell’acqua del rubinetto che è dannoso per i pesci.
  • pH: il valore del pH indica il grado di acidità dell’acqua.
  • KH (durezza carbonatica): importante per stabilizzare il valore del pH.
  • Con le Water Test Strips sarete in grado di realizzare questi test e procedere alle azioni correttive.
Cookies: Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente.AccettareRiservatezza